La cantina Monteraponi sorge a Radda in Chianti, pittoresco borgo medioevale situato in provincia di Siena. L'azienda agricola è stata fondata nel 1974 da Michele Braganti, che ancora oggi ne è a capo, ed è annoverata tra i più importanti produttori del Chianti Classico.
Il metodo cui si fa affidamento è quello biologico, fattore che garantisce la purezza e la genuinità dei vini realizzati: le vigne vengono fertilizzate solo ed esclusivamente con concimi naturali. Si mira, in questo modo, a limitare l'impatto ambientale e i consumi.
La proprietà si estende in totale per circa dodici ettari e si trova in una posizione senza dubbio favorevole per la coltivazione della vite. Il terreno è infatti esposto a sud e, per la sua peculiare conformazione, dà origine a una sorta di anfiteatro che ripara i vigneti dai venti freddi che provengono da nord.
Presso la cantina Monteraponi ci si serve soltanto di quattro vitigni, di cui tre a bacca nera e uno a bacca bianca: i primi, ovvero il Sangiovese, il Colorino e il Canaiolo, sono diffusi soprattutto in Toscana, mentre il quarto, il Trebbiano, è coltivato in tutta Italia e anche in Francia.
Il personale dell'azienda esegue la vendemmia a mano, in modo da poter scegliere i grappoli più adatti uno ad uno, e per la pressatura si rifà al metodo Demoisy, che assicura l'integrità delle bucce. La fermentazione avviene a contatto con lieviti indigeni, senza l'aggiunta di ulteriori elementi, all'interno di vasche in cemento. Invece per l'affinamento si prediligono le barriques in rovere, in grado di garantire al prodotto finito la corretta quantità di ossigeno e un naturale affinamento.
Una cantina in grado di dare emozioni attraverso i suoi vini, cosi fortemente radicati nel territorio da cui provengono.
Non sono presenti prodotti in questa categoria
Spedizione gratis sopra i 100 € di spesa, altrimenti il costo della consegna è di 10 €.
Vini, liquori, champagne, eccellenze gastronomiche, cantine di qualità.
I tuoi pagamenti online e i dati personali sono protetti e sicuri.
Contattaci, saremo lieti di aiutarti:
invia una richiesta chiamaci
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le novità Oltrebolla