Ribolla dal colore giallo paglierino, con presenza di un finissimo perlage. Profumo intenso con spiccate note floreali e un fruttato agrumato. Palato di ottima freschezza e lunghezza; grazie all’acidità ben bilanciata ha un retrogusto ampio e asciutto e un finale lungo e sapido.
Dopo la vendemmia, una volta ottenuta la base spumante, verso Dicembre si aggiungono lieviti e zuccheri, rifermentando e diventando spumante. Al termine di questa fase il vino riposa circa 10 mesi in vetro e poi finale sboccatura.
Albino Armani dalle proprie Tenute di Sequals, nel cuore del Grave Friulano, attorniata dalle Alpi Carniche e caratterizzato da un terreno ghiaioso.
Facile da bere grazie al suo ottimo equilibrio.
6 Articoli disponibili
Ultimi articoli in magazzino
Ribolla dal colore giallo paglierino, con presenza di un finissimo perlage. Profumo intenso con spiccate note floreali e un fruttato agrumato. Palato di ottima freschezza e lunghezza; grazie all’acidità ben bilanciata ha un retrogusto ampio e asciutto e un finale lungo e sapido.
Dopo la vendemmia, una volta ottenuta la base spumante, verso Dicembre si aggiungono lieviti e zuccheri, rifermentando e diventando spumante. Al termine di questa fase il vino riposa circa 10 mesi in vetro e poi finale sboccatura.
Albino Armani dalle proprie Tenute di Sequals, nel cuore del Grave Friulano, attorniata dalle Alpi Carniche e caratterizzato da un terreno ghiaioso.
Facile da bere grazie al suo ottimo equilibrio.
| Regione | ITALIA - Friuli-Venezia Giulia | 
|---|---|
| Vitigno | Ribolla Gialla | 
| Stile | METODO CLASSICO - Champenoise | 
| Annata | S.A. | 
| Alcol (%) | 12 | 
| Dosaggio | Brut | 
| Litri | Bottiglia 0,75 L | 
| Abbinamenti | Ideale come aperitivo, si apprezza con i primi di terra e di mare | 
                    L'azienda
                    
                       
                    
                   | 
                  
                    ALBINO ARMANI
                     Tutto cominciò il 7 dicembre 1607, quando Domenico Armani firmò il documento notarile, ora custodito nell’Archivio Storico di Trento, che gli consegnava i terreni con “arbori e vigne” appartenuti al padre Simone. È una storia collettiva, che da quel momento prende il nome di una famiglia. Quattro secoli che sono diventati tradizione, una tradizione che ogni giorno insegna il metodo, il rispetto e la tenacia.  | 
                
Spedizione gratis sopra i 100 € di spesa, altrimenti il costo della consegna è di 10 €.
Vini, liquori, champagne, eccellenze gastronomiche, cantine di qualità.
I tuoi pagamenti online e i dati personali sono protetti e sicuri.
Contattaci, saremo lieti di aiutarti:
invia una richiesta chiamaci
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le novità Oltrebolla