Lo Champagne N.P.U 1995 di Paillard si presenta di colore dorato e di grande consistenza nel bicchiere, con bollicine fini e persistenti. Al naso è molto intenso e complesso, con aromi che ricordano il caramello, il lampone, il pepe verde, liquirizia e menta. Gli aromi evolvono progressivamente verso note di mandorla, frutti rossi maturi e prugna gialla. In bocca colpisce la freschezza con una sensazione piacevole di morbidezza e rotondità che rendono questo Champagne armonico ed equilibrato.
Questa tipologia di millesimo nasce dalla prima spremitura di uve nobili. La fermentazione avviene interamente in barrique, senza essere colmate interamente. Dopo la seconda fermentazione in bottiglia avviene l’affinamento con una sosta sui lieviti per dieci anni e oltre, quando invece il disciplinare detta almeno soli tre anni. Dopo la sboccatura il vino riposa in bottiglia per un anno o più prima della messa in commercio.
Le uve selezionate per creare la cuvée N.P.U. provengono unicamente da 6 villaggi Grand Cru: Oger, Le Mesnil sur Oger, Chouilly, Verzenay, Mailly e Bouzy. Bruno Paillard con tanta pazienza aspetta il millesimo perfetto per creare il suo "Nec Plus Ultra", inizia così nel 1990. Seguono altre cinque cuvée, ognuna col proprio carattere, 1995, 1996, 1999, 2002 e 2003.
Champagne profondo, da vera meditazione.
Articolo non disponibile
Ultimi articoli in magazzino
Lo Champagne N.P.U 1995 di Paillard si presenta di colore dorato e di grande consistenza nel bicchiere, con bollicine fini e persistenti. Al naso è molto intenso e complesso, con aromi che ricordano il caramello, il lampone, il pepe verde, liquirizia e menta. Gli aromi evolvono progressivamente verso note di mandorla, frutti rossi maturi e prugna gialla. In bocca colpisce la freschezza con una sensazione piacevole di morbidezza e rotondità che rendono questo Champagne armonico ed equilibrato.
Questa tipologia di millesimo nasce dalla prima spremitura di uve nobili. La fermentazione avviene interamente in barrique, senza essere colmate interamente. Dopo la seconda fermentazione in bottiglia avviene l’affinamento con una sosta sui lieviti per dieci anni e oltre, quando invece il disciplinare detta almeno soli tre anni. Dopo la sboccatura il vino riposa in bottiglia per un anno o più prima della messa in commercio.
Le uve selezionate per creare la cuvée N.P.U. provengono unicamente da 6 villaggi Grand Cru: Oger, Le Mesnil sur Oger, Chouilly, Verzenay, Mailly e Bouzy. Bruno Paillard con tanta pazienza aspetta il millesimo perfetto per creare il suo "Nec Plus Ultra", inizia così nel 1990. Seguono altre cinque cuvée, ognuna col proprio carattere, 1995, 1996, 1999, 2002 e 2003.
Champagne profondo, da vera meditazione.
Regione | FRANCIA - Montagne de Reims |
---|---|
Denominazione | Champagne AOC - Grand Cru |
Vitigno | Pinot Nero 50%, Chardonnay 50% |
Annata | 1995 |
Alcol (%) | 12,5 |
Litri | 0,75 |
Stile | METODO CLASSICO - Champenoise |
Dosaggio | Extra Brut |
Abbinamenti | Antipasti di pesce crudo, tartare di manzo. Primi piatti come risotti e paste ripiene condite. Ottimo con formaggi freschi e stagionati. |
L'azienda
![]() |
BRUNO PAILLARD
La Maison Bruno Paillard è nata dal desiderio del suo fondatore di creare uno Champagne molto differente dagli altri, molto puro. Il suo stile molto personale è l’unione dell’eleganza e della complessità e si traduce nei suoi Champagne in effervescenza leggera e cremosa, purezza straordinaria, mineralità autentica e vinosità setosa. |
Spedizione gratis sopra i 100 € di spesa, altrimenti il costo della consegna è di 10 €.
Vini, liquori, champagne, eccellenze gastronomiche, cantine di qualità.
I tuoi pagamenti online e i dati personali sono protetti e sicuri.
Contattaci, saremo lieti di aiutarti:
invia una richiesta chiamaci
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le novità Oltrebolla