Appena versato si presenta con una vivace spuma cremosa di tonalità violacea dal liquido rubino intenso con riflessi violacei. Al naso arrivano intensi sentori floreali con spiccate note di viola mammola che si intrecciano con sentori di frutta a bacca rossa e mora selvatica. L'attacco in bocca appare subito effervescente per poi trasformarsi in un piacevole gusto fruttato corposo e persistente.
Le uve vengono raccolte in piccole cassette, facendo poi 20 giorni di autoclave con la lavorazione di criomacerazione a temperature controllate e presa di spuma secondo il metodo Martinotti.
Confini è un lambrusco esclusivo dall'aroma fruttato e intenso che nasce in una terra di confine come Sermide, in provincia di Mantova ma vicina al fiume Po ed al Veneto così come alle province di Ferrara e Modena. Un gusto che ha origine da una collocazione geografica unica.
Né troppo facile e scontato, ma nemmeno così difficile da rimanere apprezzato solo dai professionisti del settore.
Articolo non disponibile
Ultimi articoli in magazzino
Appena versato si presenta con una vivace spuma cremosa di tonalità violacea dal liquido rubino intenso con riflessi violacei. Al naso arrivano intensi sentori floreali con spiccate note di viola mammola che si intrecciano con sentori di frutta a bacca rossa e mora selvatica. L'attacco in bocca appare subito effervescente per poi trasformarsi in un piacevole gusto fruttato corposo e persistente.
Le uve vengono raccolte in piccole cassette, facendo poi 20 giorni di autoclave con la lavorazione di criomacerazione a temperature controllate e presa di spuma secondo il metodo Martinotti.
Confini è un lambrusco esclusivo dall'aroma fruttato e intenso che nasce in una terra di confine come Sermide, in provincia di Mantova ma vicina al fiume Po ed al Veneto così come alle province di Ferrara e Modena. Un gusto che ha origine da una collocazione geografica unica.
Né troppo facile e scontato, ma nemmeno così difficile da rimanere apprezzato solo dai professionisti del settore.
Regione | ITALIA - Lombardia |
---|---|
Denominazione | Provincia di Mantova IGT |
Vitigno | Lambrusco Salamino |
Annata | S.A. |
Alcol (%) | 11 |
Litri | 0,75 |
Stile | METODO MARTINOTTI - Charmat |
Dosaggio | Extra Dry |
Abbinamenti | Consigliamo di accompagnarlo a piatti tipici Mantovani o Emiliani e a piatti importanti dai gusti decisi come salumi, formaggi stagionati, arrosti e brasati e primi piatti a base di carne. |
L'azienda
![]() |
CONFINI
L'Azienda Vitivinicola Confini è condotta da Cesarina Carra dal 1996 e fu nel 2000 che vennero piantati i primi 10 ettari. Oggi è la prima azienda dell'Oltrepò mantovano per estensione di superficie vitata con 20 ettari. Già dal1997 l'azienda aveva mostrato la propria sensibilità all'ambiente aderendo al regime di lotta integrata (riduzione di concimi chimici e di presidi fitosanitari) riducendo i residui a base di rame e preferendo utilizzare idrossido invece di ossicloruro. |
Spedizione gratis sopra i 100 € di spesa, altrimenti il costo della consegna è di 10 €.
Vini, liquori, champagne, eccellenze gastronomiche, cantine di qualità.
I tuoi pagamenti online e i dati personali sono protetti e sicuri.
Contattaci, saremo lieti di aiutarti:
invia una richiesta chiamaci
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le novità Oltrebolla