Vino rosso tenue dai riflessi violacei con una bella freschezza e aroma, con note di rosa canina, ciliegia e pepe finale. Regala un sorso fresco, leggero, di bella sapidità e buona persistenza.
Le uve diraspate subiscono una criomacerazione prima di svolgere la fermentazione alcolica e malolattica in acciaio, dove segue anche l'affinamento per 6 mesi al fine di ottenere un’interpretazione fresca e spensierata della Valpolicella.
Le uve sono coltivate nei terreni di Marcellise di S. Martino Buon Albergo e Lavagno, su suoli ricchi di calcare e argilla, che rispecchia pienamente il terroir.
È un vino giovane, adatto ad ogni occasione e pensato soprattutto per i giovani, come testimonia la reinterpretazione in etichetta degli emoticons sul grappolo d'uva.
Spensierato!
5 Articoli disponibili
Ultimi articoli in magazzino
Vino rosso tenue dai riflessi violacei con una bella freschezza e aroma, con note di rosa canina, ciliegia e pepe finale. Regala un sorso fresco, leggero, di bella sapidità e buona persistenza.
Le uve diraspate subiscono una criomacerazione prima di svolgere la fermentazione alcolica e malolattica in acciaio, dove segue anche l'affinamento per 6 mesi al fine di ottenere un’interpretazione fresca e spensierata della Valpolicella.
Le uve sono coltivate nei terreni di Marcellise di S. Martino Buon Albergo e Lavagno, su suoli ricchi di calcare e argilla, che rispecchia pienamente il terroir.
È un vino giovane, adatto ad ogni occasione e pensato soprattutto per i giovani, come testimonia la reinterpretazione in etichetta degli emoticons sul grappolo d'uva.
Spensierato!
| Regione | ITALIA - Veneto |
|---|---|
| Denominazione | Valpolicella DOC |
| Vitigno | Corvina 40%, Corvinone 30%, Rondinella 25%, Oseleta 5% |
| Annata | 2022 |
| Alcol (%) | 12 |
| Attestazione in Etichetta | Bollino FIVI - Vignaioli Indipendenti |
| Litri | Bottiglia 0,75 L |
| Abbinamenti | Ottimo per aperitivo, carni bianche, formaggi teneri, minestre e salumi. |
L'azienda
|
ZÝMĒ
Il nome Zýmē proviene dal greco e significa “lievito”, elemento fondamentale nel mondo dell’enologia, ma anche elemento simbolico che richiama la naturalità, valore basilare nel percorso lavorativo ed esistenziale di Celestino Gaspari e il fermento, inteso come attitudine continua alla trasformazione.In sintonia con questa filosofia, il logo dell’azienda rappresenta una foglia di vite in cui è inscritto un pentagono, simbolo dei cinque elementi principali per la produzione del vino: uomo-vite-terra-sole-acqua. |
Spedizione gratis sopra i 100 € di spesa, altrimenti il costo della consegna è di 10 €.
Vini, liquori, champagne, eccellenze gastronomiche, cantine di qualità.
I tuoi pagamenti online e i dati personali sono protetti e sicuri.
Contattaci, saremo lieti di aiutarti:
invia una richiesta chiamaci
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le novità Oltrebolla