Il “San Leonardo” 2001 di Tenuta San Leonardo, presneta un elegantissimo color rosso rubino intenso. Le note olfattive sono scure e classiche: floreale di peonia e viola appassita, fruttato d’amarena e susina, speziato di chiodo di garofano, sfumatura di tabacco e mentolato. L’assaggio è potente e molto fine: dalla morbidezza vellutata e dal tannino integrato, si passa ad una nota leggermente erbacea, per chiudere in un finale asciutto e dalla persistenza salina.
“San Leonardo” è il Taglio Bordolese simbolo della Tenuta, nato nel 1984 dall’intuizione di uno dei più blasonati enologi italiani, Giacomo Tachis. Borghetto all’Adige, frazione del comune di Avio: fino al 1918, questo centro della Vallagarina ha rappresentato la sede della dogana austriaca sul confine con il Regno d’Italia. Oggi, su questi suoli a matrice vulcanica e condotti in regime biologico, Tenuta San Leonardo coltiva le uve storiche bordolesi per la realizzazione del suo rosso di punta: Carmenere, impiantato già alla metà del 1800; Merlot, presente dagli inizi del Novecento e Cabernet Sauvignon, messo a dimora negli anni 70 del Novecento.
Il processo di vinificazione separata segue la tradizione bordolese: fermentazioni spontanee in cemento per circa 15-18 giorni, con rimontaggi quotidiani e delestage; affinamento per un periodo di 24 mesi in barrique di rovere francese nuove, di secondo e di terzo passaggio. L’assemblaggio prevede il 60% di Cabernet Sauvignon, 30% di Carmenere e 10% di Merlot. Una realizzazione che si presta all’evoluzione per diversi decenni.
Una bottiglia più unica che rara per il vino simbolo della tenuta.
Articolo non disponibile
Ultimi articoli in magazzino
Il “San Leonardo” 2001 di Tenuta San Leonardo, presneta un elegantissimo color rosso rubino intenso. Le note olfattive sono scure e classiche: floreale di peonia e viola appassita, fruttato d’amarena e susina, speziato di chiodo di garofano, sfumatura di tabacco e mentolato. L’assaggio è potente e molto fine: dalla morbidezza vellutata e dal tannino integrato, si passa ad una nota leggermente erbacea, per chiudere in un finale asciutto e dalla persistenza salina.
“San Leonardo” è il Taglio Bordolese simbolo della Tenuta, nato nel 1984 dall’intuizione di uno dei più blasonati enologi italiani, Giacomo Tachis. Borghetto all’Adige, frazione del comune di Avio: fino al 1918, questo centro della Vallagarina ha rappresentato la sede della dogana austriaca sul confine con il Regno d’Italia. Oggi, su questi suoli a matrice vulcanica e condotti in regime biologico, Tenuta San Leonardo coltiva le uve storiche bordolesi per la realizzazione del suo rosso di punta: Carmenere, impiantato già alla metà del 1800; Merlot, presente dagli inizi del Novecento e Cabernet Sauvignon, messo a dimora negli anni 70 del Novecento.
Il processo di vinificazione separata segue la tradizione bordolese: fermentazioni spontanee in cemento per circa 15-18 giorni, con rimontaggi quotidiani e delestage; affinamento per un periodo di 24 mesi in barrique di rovere francese nuove, di secondo e di terzo passaggio. L’assemblaggio prevede il 60% di Cabernet Sauvignon, 30% di Carmenere e 10% di Merlot. Una realizzazione che si presta all’evoluzione per diversi decenni.
Una bottiglia più unica che rara per il vino simbolo della tenuta.
Regione | ITALIA - Trentino-Alto Adige |
---|---|
Denominazione | Vigneti delle Dolomiti IGT |
Vitigno | Cabernet Sauvignon 60%, Carmenere 30%, Merlot 10% |
Annata | 2001 |
Alcol (%) | 13 |
Litri | 0,75 |
Abbinamenti | Perfetto con piatti a base di carne rossa e selvaggina. Ideale anche con formaggi stagionati. |
WINE SPECTATOR | 90-100 |
JAMES SUCKLING | 91-100 |
GAMBERO ROSSO | 3 bicchieri |
L'azienda
![]() |
TENUTA SAN LEONARDO
È il Trentino del sud, ad una manciata di passi dal confine veneto, quello che ospita l’azienda, un tempo feudo ecclesiastico, oggi piccolo borgo sinonimo di una delle eccellenze che hanno fatto la storia del vino in Italia. Poche altre cantine italiane sono riuscite a tutelare e a valorizzare il proprio territorio nello stile dei grandi château francesi, come è riuscita a fare la Tenuta San Leonardo, in Trentino. |
Spedizione gratis sopra i 100 € di spesa, altrimenti il costo della consegna è di 10 €.
Vini, liquori, champagne, eccellenze gastronomiche, cantine di qualità.
I tuoi pagamenti online e i dati personali sono protetti e sicuri.
Contattaci, saremo lieti di aiutarti:
invia una richiesta chiamaci
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le novità Oltrebolla