Il "Baronne Philippine de Rothschild" si presenta al calice di colore rubino molto intenso con sfumature aranciate, consistente e opaco. Al naso è profondo e complesso, il bouquet offre una gamma di profumi di frutta cotta, scura, sentori di tabacco e spezie, in particolare chiodi di garofano e aromi pepati. Al palato si apre con buona freschezza, una rotondità di frutta matura con tocco piacevole di mineralità. Il sorso si completa con frutti di bosco aciduli, tannini piacevoli e morbidi, chiudendo con un finale piacevolmente lungo e fruttato.
Le uve per la produzione di questo grande vino vengono raccolte a mano tra la fine di settembre e i primi di ottobre. Le uve vengono poste in ceste aperte dove si mantengono intatte. La vinificazione e la fermentazione alcolica avvengono in locali costruiti su due livelli collegati tra loro da eleganti pilastri di legno-acciaio. Dopo la vinificazione il vino matura in barriques nuove di rovere per una ventina di mesi e le varie fasi dell’affinamento si svolgono secondo le tradizionali modalità del Médoc, tra cui la colmatura e l’affinamento con albume d’uovo che ha lo scopo di chiarificare e stabilizzare il vino. Le uve impiegate sono in prevalenza Cabernet Sauvignon - che dona ricchi tannini, profonda varietà di aromi e sapori grande capacità di invecchiamento - in piccolissima parte Cabernet Franc ed infine Merlot, compagno inseparabile che apporta morbidezza, rotondità e lunghezza eccezionale.
Il vigneto Château Mouton Rothschild è situato su un poggio chiamato “Plateau de Mouton” che si eleva a 27 metri sul livello del mare. Sorge su un terreno ghiaioso molto profondo ed è coltivato con le varietà tipiche della regione: Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot. Il vigneto è fittamente piantato con 10.000 ceppi per ettaro e l'età media delle viti è di circa 44 anni.
Grande vino del Médoc, ricco di generosità e freschezza, tipica dell’annata.
Articolo non disponibile
Ultimi articoli in magazzino
Il "Baronne Philippine de Rothschild" si presenta al calice di colore rubino molto intenso con sfumature aranciate, consistente e opaco. Al naso è profondo e complesso, il bouquet offre una gamma di profumi di frutta cotta, scura, sentori di tabacco e spezie, in particolare chiodi di garofano e aromi pepati. Al palato si apre con buona freschezza, una rotondità di frutta matura con tocco piacevole di mineralità. Il sorso si completa con frutti di bosco aciduli, tannini piacevoli e morbidi, chiudendo con un finale piacevolmente lungo e fruttato.
Le uve per la produzione di questo grande vino vengono raccolte a mano tra la fine di settembre e i primi di ottobre. Le uve vengono poste in ceste aperte dove si mantengono intatte. La vinificazione e la fermentazione alcolica avvengono in locali costruiti su due livelli collegati tra loro da eleganti pilastri di legno-acciaio. Dopo la vinificazione il vino matura in barriques nuove di rovere per una ventina di mesi e le varie fasi dell’affinamento si svolgono secondo le tradizionali modalità del Médoc, tra cui la colmatura e l’affinamento con albume d’uovo che ha lo scopo di chiarificare e stabilizzare il vino. Le uve impiegate sono in prevalenza Cabernet Sauvignon - che dona ricchi tannini, profonda varietà di aromi e sapori grande capacità di invecchiamento - in piccolissima parte Cabernet Franc ed infine Merlot, compagno inseparabile che apporta morbidezza, rotondità e lunghezza eccezionale.
Il vigneto Château Mouton Rothschild è situato su un poggio chiamato “Plateau de Mouton” che si eleva a 27 metri sul livello del mare. Sorge su un terreno ghiaioso molto profondo ed è coltivato con le varietà tipiche della regione: Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot. Il vigneto è fittamente piantato con 10.000 ceppi per ettaro e l'età media delle viti è di circa 44 anni.
Grande vino del Médoc, ricco di generosità e freschezza, tipica dell’annata.
Regione | FRANCIA - Bordeaux |
---|---|
Denominazione | Bordeaux - Pauillac AOC |
Vitigno | Cabernet Sauvignon 78%, Merlot 18%, Cabernet Franc 4% |
Annata | 1999 |
Alcol (%) | 12,5 |
Litri | 0,75 |
Abbinamenti | Secondi piatti di grande succulenza, carni rosse, cacciagione cotta in umido e brasati. Perfetto con formaggi di lunga stagionatura ed erborinati. |
WINE SPECTATOR | 90 |
ROBERT PARKER | 93 |
L'azienda
![]() |
CHÂTEAU MOUTON ROTHSCHILD
Château Mouton Rothschild è di proprietà della Baronessa Philippine de Rothschild, appartenente alla famiglia Rothschild dal 1853, anno in cui il Barone Nathaniel lo acquistò all’asta ribattezzandolo con il nome attuale. È nel 1992 che però venne segnato il destino della tenuta, nel momento in cui il pronipote del barone, Philippe, si prese in carico le sorti della proprietà, offrendo in cambio uno spirito imprenditoriale e innovatore. Oggi Château Mouton Rothschild ha raggiunto i vertici dell’enologia mondiale ed ha tutta l’intenzione di rimanervi ancora per molti anni. |
Spedizione gratis sopra i 100 € di spesa, altrimenti il costo della consegna è di 10 €.
Vini, liquori, champagne, eccellenze gastronomiche, cantine di qualità.
I tuoi pagamenti online e i dati personali sono protetti e sicuri.
Contattaci, saremo lieti di aiutarti:
invia una richiesta chiamaci
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le novità Oltrebolla