Il suo rosso rubino non è accecante, ma delicato e gentile. Rossi anche i rimandi olfattivi, di piccoli frutti, ribes e lamponi. Una stupenda alchimia fa emergere anche note di spezie orientali e liquirizia, su un tappeto balsamico che incornicia il bouquet. Questo Pinot Noir è emblema di freschezza al palato che, unita a una piacevole sapidità, si allunga su tannini ben strutturati e fini.
La fermentazione viene innestata attraverso lieviti indigeni negli ambienti della cantina scavata nella roccia. L’affinamento sulle fecce è di 12 mesi in barrique, di cui il 35% di primo passaggio.
Le uve crescono sul suolo inconfondibile della Côte de Beaune, Borgogna in terreni ferrosi e ricchi di calcare attivo utilizzando solamente fertilizzanti propri e prodotti che rispettino in ogni fase l’ambiente fitosanitario e l’equilibrio biologiche dei vigneti.
Non smetterà mai di piacere!
Articolo non disponibile
Ultimi articoli in magazzino
Il suo rosso rubino non è accecante, ma delicato e gentile. Rossi anche i rimandi olfattivi, di piccoli frutti, ribes e lamponi. Una stupenda alchimia fa emergere anche note di spezie orientali e liquirizia, su un tappeto balsamico che incornicia il bouquet. Questo Pinot Noir è emblema di freschezza al palato che, unita a una piacevole sapidità, si allunga su tannini ben strutturati e fini.
La fermentazione viene innestata attraverso lieviti indigeni negli ambienti della cantina scavata nella roccia. L’affinamento sulle fecce è di 12 mesi in barrique, di cui il 35% di primo passaggio.
Le uve crescono sul suolo inconfondibile della Côte de Beaune, Borgogna in terreni ferrosi e ricchi di calcare attivo utilizzando solamente fertilizzanti propri e prodotti che rispettino in ogni fase l’ambiente fitosanitario e l’equilibrio biologiche dei vigneti.
Non smetterà mai di piacere!
Regione | FRANCIA - Borgogna |
---|---|
Denominazione | Borgogna - Pommard AOC |
Vitigno | Pinot Nero |
Annata | 2019 |
Alcol (%) | 13 |
Litri | 0,75 |
Abbinamenti | Pasta al sugo di verdure, affettati e salumi, risotto ai funghi, selvaggina e formaggi stagionati. |
L'azienda
![]() |
FRANCOIS MIKULSKI
La cantina Francois Mikulski è uno dei protagonisti della Borgogna che, nella produzione dei suoi vini, cerca di esaltare le qualità tipiche del terroir della Cote de Beaune: autenticità, eleganza e purezza. Francois, il proprietario, è di origine polacca, ma è nato a Digione e ha fondato la cantina insieme alla moglie Marie-Pierre nel 1991, dopo gli studi in enologia e una lunga esperienza di lavoro in California. |
Spedizione gratis sopra i 100 € di spesa, altrimenti il costo della consegna è di 10 €.
Vini, liquori, champagne, eccellenze gastronomiche, cantine di qualità.
I tuoi pagamenti online e i dati personali sono protetti e sicuri.
Contattaci, saremo lieti di aiutarti:
invia una richiesta chiamaci
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le novità Oltrebolla