Colore quasi opaco con sfumature in mogano ai bordi. Profumo pronunciato ricco di mirtilli, con una calda nota di cioccolato fondente e spezie. Allo stesso tempo potente e sofisticata, profonda, con delicati sentori di cioccolato, more, mirtilli, amarene e ciliegie dolci, liquirizia, tartufo e vaniglia. Estremamente morbida e vellutata.
Fermentazione alcolica per 7-8 giorni in rotofermentatori con il controllo della temperatura, fermentazione malolattica in barriques.
Affinamento in barriques di rovere francese di media tostatura per 16-18 mesi; successivamente il vino viene trasferito in vasche d’acciaio dove rimane per 6 mesi prima dell’imbottigliamento senza filtrazioni né chiarifiche.
É prodotta con le uve provenienti dall’omonimo vigneto a Campè, Neive.
Una Barbera d'Alba dal forte appeal sensuale!
2 Articoli disponibili
Ultimi articoli in magazzino
Colore quasi opaco con sfumature in mogano ai bordi. Profumo pronunciato ricco di mirtilli, con una calda nota di cioccolato fondente e spezie. Allo stesso tempo potente e sofisticata, profonda, con delicati sentori di cioccolato, more, mirtilli, amarene e ciliegie dolci, liquirizia, tartufo e vaniglia. Estremamente morbida e vellutata.
Fermentazione alcolica per 7-8 giorni in rotofermentatori con il controllo della temperatura, fermentazione malolattica in barriques.
Affinamento in barriques di rovere francese di media tostatura per 16-18 mesi; successivamente il vino viene trasferito in vasche d’acciaio dove rimane per 6 mesi prima dell’imbottigliamento senza filtrazioni né chiarifiche.
É prodotta con le uve provenienti dall’omonimo vigneto a Campè, Neive.
Una Barbera d'Alba dal forte appeal sensuale!
| Regione | ITALIA - Piemonte |
|---|---|
| Denominazione | Barbera d'Alba DOC |
| Alcol (%) | 14,5 |
| Vitigno | Barbera |
| Annata | 2020 |
| Litri | Magnum 1,50 L |
| Abbinamenti | Perfetto con salumi, primi di verdura, primi di terra, carni rosse e formaggi semistagionati. |
L'azienda
|
LA SPINETTA
Tutti i vini de "La Spinetta" sono il frutto di un lungo e attento lavoro sulle varietà autoctone del territorio, un percorso che inizia in vigna e che solo marginalmente continua in cantina. La convinzione è infatti che per ottenere dei grandi risultati il 90% del lavoro debba essere orientato alla campagna e solo il rimanente 10% al lavoro di vinificazione e affinamento. È così che nascono vini tanto moderni quanto vibranti, sempre piacevoli ed equilibrati. |
Spedizione gratis sopra i 100 € di spesa, altrimenti il costo della consegna è di 10 €.
Vini, liquori, champagne, eccellenze gastronomiche, cantine di qualità.
I tuoi pagamenti online e i dati personali sono protetti e sicuri.
Contattaci, saremo lieti di aiutarti:
invia una richiesta chiamaci
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le novità Oltrebolla