Si presenta di colore granato limpido ed esprime profumi di frutta rossa come le ciliegie macerate, note balsamiche e sentori di menta. Al palato risulta vigoroso, concentrato e compatto ma al contempo snello e ben bilanciato. Si colgono aromi di frutti rossi attorniati da ricordi di spezie, pepe, menta e caffè. Il finale appare morbido e dalla grande persistenza.
La vinificazione delle uve di Nebbiolo avviene in maniera spontanea grazie ai lieviti indigeni. In concomitanza con la fermentazione nei tini aperti di acciaio si effettua anche la macerazione sulle bucce e una volta completata viene eseguita la fermentazione malolattica. L’affinamento prevede 24 mesi all’interno di tonneaux di rovere francese seguiti da 18 mesi in bottiglia prima di essere messo in commercio.
I vigneti dai quali proviene questo Barolo sono tra i più importanti della regione. Le Vigne è infatti un blend di diversi rinomati cru che negli anni Luciano Sandorne è riuscito ad ottenere in gestione. All’interno di questo prodotto troviamo infatti le uve Nebbiolo del vigneto Baudana, dal comune di Serralunga d’Alba, del vigneto Villero, dal comune di Castiglione Falletto, del vigneto Vignane, dal comune di Barolo e del vigneto Merli, dal comune di Novello.
Un Barolo che è unione del territorio, in grado di raggiungere in ogni annata un grande equilibrio grazie alle diverse sfaccettature di ogni cru.
Articolo non disponibile
Ultimi articoli in magazzino
Si presenta di colore granato limpido ed esprime profumi di frutta rossa come le ciliegie macerate, note balsamiche e sentori di menta. Al palato risulta vigoroso, concentrato e compatto ma al contempo snello e ben bilanciato. Si colgono aromi di frutti rossi attorniati da ricordi di spezie, pepe, menta e caffè. Il finale appare morbido e dalla grande persistenza.
La vinificazione delle uve di Nebbiolo avviene in maniera spontanea grazie ai lieviti indigeni. In concomitanza con la fermentazione nei tini aperti di acciaio si effettua anche la macerazione sulle bucce e una volta completata viene eseguita la fermentazione malolattica. L’affinamento prevede 24 mesi all’interno di tonneaux di rovere francese seguiti da 18 mesi in bottiglia prima di essere messo in commercio.
I vigneti dai quali proviene questo Barolo sono tra i più importanti della regione. Le Vigne è infatti un blend di diversi rinomati cru che negli anni Luciano Sandorne è riuscito ad ottenere in gestione. All’interno di questo prodotto troviamo infatti le uve Nebbiolo del vigneto Baudana, dal comune di Serralunga d’Alba, del vigneto Villero, dal comune di Castiglione Falletto, del vigneto Vignane, dal comune di Barolo e del vigneto Merli, dal comune di Novello.
Un Barolo che è unione del territorio, in grado di raggiungere in ogni annata un grande equilibrio grazie alle diverse sfaccettature di ogni cru.
Regione | ITALIA - Piemonte |
---|---|
Denominazione | Barolo DOCG |
Vitigno | Nebbiolo |
Annata | 2017 |
Alcol (%) | 14,5 |
Litri | 0,75 |
Abbinamenti | Il Barolo ideale per accompagnare carni rosse in umido o selvaggina, con formaggi stagionati, oppure con primi piatti a base di sughi di carne. |
JAMES SUCKLING | 97-100 |
L'azienda
![]() |
SANDRONE
La cantina di Luciano Sandrone nasce nel 1978 e fin da subito i suoi vini sono stati apprezzati internazionalmente. Al Vinitaly del 1981 arrivò l’immediato successo che gli permise di esportare in tutti gli USA e fu tra le prime cantine di Barolo ad essere premiata da Robert Parker: si ricordano i 100/100 assegnati al Barolo Cannubi Boschis 1990. |
Spedizione gratis sopra i 100 € di spesa, altrimenti il costo della consegna è di 10 €.
Vini, liquori, champagne, eccellenze gastronomiche, cantine di qualità.
I tuoi pagamenti online e i dati personali sono protetti e sicuri.
Contattaci, saremo lieti di aiutarti:
invia una richiesta chiamaci
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le novità Oltrebolla