Bel colore profondo con sfumature viola. Naso ricco con aromi complessi che uniscono frutta rossa e torrefazione. Untuosità, potenza, eleganza e soprattutto precisione si mescolano a una generosa componente fruttata in un insieme delizioso. Da assaggiare e custodire gelosamente per diversi anni.
Dopo la selezione manuale, il mosto resta a contatto con le bucce 15/20 garantendo la massima estrazione di tannini e sostanze coloranti. Una volta eseguite le fermentazioni malolattiche, metà dell'assemblaggio viene messo a riposare in botti di Borgogna da 228 l, mentre l'altra parte viene conservata in vasca. Dopo una selezione delle migliori annate destinate all'imbottigliamento in azienda, i vini sono raggruppati in una miscela unica circa 18 mesi dopo il raccolto. I vini una volta imbottigliati riposano almeno 4-6 mesi.
Pluripremiato e amato da tutti, questo Chateauneuf du Pape della valle del Rodano meridionale mette sempre tutti d'accordo!
Articolo non disponibile
Ultimi articoli in magazzino
Bel colore profondo con sfumature viola. Naso ricco con aromi complessi che uniscono frutta rossa e torrefazione. Untuosità, potenza, eleganza e soprattutto precisione si mescolano a una generosa componente fruttata in un insieme delizioso. Da assaggiare e custodire gelosamente per diversi anni.
Dopo la selezione manuale, il mosto resta a contatto con le bucce 15/20 garantendo la massima estrazione di tannini e sostanze coloranti. Una volta eseguite le fermentazioni malolattiche, metà dell'assemblaggio viene messo a riposare in botti di Borgogna da 228 l, mentre l'altra parte viene conservata in vasca. Dopo una selezione delle migliori annate destinate all'imbottigliamento in azienda, i vini sono raggruppati in una miscela unica circa 18 mesi dopo il raccolto. I vini una volta imbottigliati riposano almeno 4-6 mesi.
Pluripremiato e amato da tutti, questo Chateauneuf du Pape della valle del Rodano meridionale mette sempre tutti d'accordo!
Regione | FRANCIA - Valle del Rodano |
---|---|
Denominazione | Châteauneuf du Pape |
Vitigno | Grenache, Syrah, Mourvèdre, Cinsault, Counoise, Muscardin, Vaccarèse |
Annata | 2015 |
Alcol (%) | 14,5 |
Litri | 0,75 |
Abbinamenti | Salumi, carni rosse, carni bianche, funghi, cucina etnica e formaggi |
WINE SPECTATOR | 93-100 |
ROBERT PARKER | 90-100 |
L'azienda
![]() |
CHÂTEAU MONT REDON
L'area dell'appellazione Châteaunef-du-Pape si trova in riva al fiume Rodano, tra Orange e Avignone. Qui ha sede una delle realtà più antiche presenti in questo angolo di Provenza: Château Mont Redon. Una realtà dinamica che coltiva tutte e tredici le uve ammesse per legge alla produzione di Châteauneuf-du-Pape AOC bianco e rosso, dando vita ad un puzzle di vitigni che convive armonicamente nel territorio e in bottiglia. |
Spedizione gratis sopra i 100 € di spesa, altrimenti il costo della consegna è di 10 €.
Vini, liquori, champagne, eccellenze gastronomiche, cantine di qualità.
I tuoi pagamenti online e i dati personali sono protetti e sicuri.
Contattaci, saremo lieti di aiutarti:
invia una richiesta chiamaci
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le novità Oltrebolla