Un Lagrein dal colore rosso profondo ed intenso che in alcune annate tocca note violacee. Al naso è molto intenso e ampio, spaziando dai frutti rossi maturi alle violette, dalle note speziate all’erba fresca e al cacao. Al palato seduce con la sua personalità decisa, i tannini massicci e vellutati, la gradevole pienezza e una nota finale lunga ed avvolgente. Il vino può essere bevuto giovane, comunque un periodo più lungo di affinamento in bottiglia lo rende più morbido e rotondo.
L’uva, dopo attenta selezione in campagna, fermentata in tini aperti. Per evitare l’eccessiva estrazione di tannini, durante la vinificazione non vengono effettuati troppi rimontaggi e follature. A fermentazione ultimata il vino viene travasato in tonneau (botti in rovere più grandi) dove avviene la fermentazione malolattica e la maturazione per 10-12 mesi. Infine, segue un affinamento in bottiglia di qualche mese.
Cresce in zone soleggiate ad un’altitudine variabile tra 220 e 250 metri. Il terreno caldo e profondo è di origine alluvionale, con un’alta percentuale di ghiaia ed è esposto verso sud e sud-ovest. Grazie a questa condizione microclimatica le uve di questa varietà tardiva raggiungono la piena maturazione.
Seducente!
Articolo non disponibile
Ultimi articoli in magazzino
Un Lagrein dal colore rosso profondo ed intenso che in alcune annate tocca note violacee. Al naso è molto intenso e ampio, spaziando dai frutti rossi maturi alle violette, dalle note speziate all’erba fresca e al cacao. Al palato seduce con la sua personalità decisa, i tannini massicci e vellutati, la gradevole pienezza e una nota finale lunga ed avvolgente. Il vino può essere bevuto giovane, comunque un periodo più lungo di affinamento in bottiglia lo rende più morbido e rotondo.
L’uva, dopo attenta selezione in campagna, fermentata in tini aperti. Per evitare l’eccessiva estrazione di tannini, durante la vinificazione non vengono effettuati troppi rimontaggi e follature. A fermentazione ultimata il vino viene travasato in tonneau (botti in rovere più grandi) dove avviene la fermentazione malolattica e la maturazione per 10-12 mesi. Infine, segue un affinamento in bottiglia di qualche mese.
Cresce in zone soleggiate ad un’altitudine variabile tra 220 e 250 metri. Il terreno caldo e profondo è di origine alluvionale, con un’alta percentuale di ghiaia ed è esposto verso sud e sud-ovest. Grazie a questa condizione microclimatica le uve di questa varietà tardiva raggiungono la piena maturazione.
Seducente!
Regione | ITALIA - Trentino-Alto Adige |
---|---|
Denominazione | Alto Adige-Südtirol DOC |
Vitigno | Lagrein |
Annata | 2022 |
Alcol (%) | 12,5 |
Litri | 0,75 |
Abbinamenti | Il vino si sposa perfettamente con piatti ricchi e saporiti, nonché con carni rosse grigliate |
L'azienda |
FRANZ HAAS
Da sempre l’azienda Franz Haas lavora per esprimere al meglio la qualità dei vini che produce. Nasce nel 1880 e viene tramandata fino ad oggi sempre ad un Franz Haas. Vengono lavorati circa 55 ettari vitati, suddivisi tra proprietà, affitti e conferenti. E' una delle imprese vitivinicole più prestigiose della regione, puntualmente capace di coniugare i grandi numeri con un’eccezionale qualità. |
Spedizione gratis sopra i 100 € di spesa, altrimenti il costo della consegna è di 10 €.
Vini, liquori, champagne, eccellenze gastronomiche, cantine di qualità.
I tuoi pagamenti online e i dati personali sono protetti e sicuri.
Contattaci, saremo lieti di aiutarti:
invia una richiesta chiamaci
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le novità Oltrebolla