Marco Giacosa realizza la sua pasta d'autore unendo unicamente alla giusta e tradizionale quantità di uova una selezione di farine proveniente da mulini delle Langhe ed utilizzando un particolare processo di laminazione a freddo proprio di un innovativo sistema che consente di produrre la sfoglia laminata allo spessore finale d'uso direttamente dalle briciole dell'impasto.
Questo sistema avviene a freddo senza surriscaldare il prodotto permettendo, nel rispetto degli antichi sapori, di ottenere una sfoglia come faceva la nonna con il mattarello, esaltando la microporosità e l’assoluta integrità degli amidi, consentendo di ottenere una pasta facilmente digeribile.
Dalla sfoglia tagliata a mano libera in modo irregolare si ricavano pezzetti di pasta disomogenei per forma e dimensione.
Con passione e sperimentata abilità ecco dunque che Marco traduce il pensiero di profumi e sapori nella sua autentica pasta artigianale all’uovo.
L'uso più classico dei maltagliati è con la minestra di fagioli, esistono comunque numerose ricette, per lo più povere, che prevedono l'utilizzo dei maltagliati.
Da gustare con un ragù di verdure o in abbinamento a baccalà e olive taggiasche.
Scheda completaArticolo non disponibile
Ultimi articoli in magazzino
Marco Giacosa realizza la sua pasta d'autore unendo unicamente alla giusta e tradizionale quantità di uova una selezione di farine proveniente da mulini delle Langhe ed utilizzando un particolare processo di laminazione a freddo proprio di un innovativo sistema che consente di produrre la sfoglia laminata allo spessore finale d'uso direttamente dalle briciole dell'impasto.
Questo sistema avviene a freddo senza surriscaldare il prodotto permettendo, nel rispetto degli antichi sapori, di ottenere una sfoglia come faceva la nonna con il mattarello, esaltando la microporosità e l’assoluta integrità degli amidi, consentendo di ottenere una pasta facilmente digeribile.
Dalla sfoglia tagliata a mano libera in modo irregolare si ricavano pezzetti di pasta disomogenei per forma e dimensione.
Con passione e sperimentata abilità ecco dunque che Marco traduce il pensiero di profumi e sapori nella sua autentica pasta artigianale all’uovo.
L'uso più classico dei maltagliati è con la minestra di fagioli, esistono comunque numerose ricette, per lo più povere, che prevedono l'utilizzo dei maltagliati.
Da gustare con un ragù di verdure o in abbinamento a baccalà e olive taggiasche.
Regione | ITALIA - Piemonte |
---|---|
Ingredienti | Semola di grano duro, uova min. 30%, farina di grano tenero tipo “00” |
Formato | 250 gr |
L'azienda
![]() |
PASTA D'AUTORE di MARCO GIACOSA
Nel paese di Neive, in provincia di Cuneo, Marco Giacosa ha creato un laboratorio in cui unisce artigianalità a innovazione, arte a precisione scientifica, creando paste che racchiudono tutti gli ingredienti e i sapori del Piemonte. |
Spedizione gratis sopra i 100 € di spesa, altrimenti il costo della consegna è di 10 €.
Vini, liquori, champagne, eccellenze gastronomiche, cantine di qualità.
I tuoi pagamenti online e i dati personali sono protetti e sicuri.
Contattaci, saremo lieti di aiutarti:
invia una richiesta chiamaci
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le novità Oltrebolla