Le patatine al Pesto hanno una doratura unica e mantengono una croccantezza distintiva grazie alla cottura esclusiva in olio di semi di girasole e olio di oliva.
Il gusto è fresco e delizioso, gustoso e aromatico!
Le patate di prima qualità vengono condite finemente con il più famoso sugo ligure; il pesto viene liofilizzato, mantenendo inalterati qualità, sapore e colore, e successivamente viene unito alle patatine per trasmettere tutte le sue caratteristiche organolettiche.
È ideale per creare nuovi finger food e tapas abbinati ad acciughe al tartufo o con aringhe marinate e un pizzico di aceto.
Portano una ventata di Mediterraneo al tuo aperitivo!
Scheda completaArticolo non disponibile
Ultimi articoli in magazzino
Le patatine al Pesto hanno una doratura unica e mantengono una croccantezza distintiva grazie alla cottura esclusiva in olio di semi di girasole e olio di oliva.
Il gusto è fresco e delizioso, gustoso e aromatico!
Le patate di prima qualità vengono condite finemente con il più famoso sugo ligure; il pesto viene liofilizzato, mantenendo inalterati qualità, sapore e colore, e successivamente viene unito alle patatine per trasmettere tutte le sue caratteristiche organolettiche.
È ideale per creare nuovi finger food e tapas abbinati ad acciughe al tartufo o con aringhe marinate e un pizzico di aceto.
Portano una ventata di Mediterraneo al tuo aperitivo!
Regione | ITALIA - Piemonte |
---|---|
Denominazione | Parmigiano Reggiano DOP |
Denominazione | Fiore Sardo DOP |
Denominazione | Basilico Genovese DOP |
Ingredienti | Patate, olio di girasole, olio d’oliva, Pesto liofilizzato (Basilico Genovese DOP 49%, Formaggio Parmigiano Reggiano DOP, pinoli9%, Formaggio Fiore Sardo DOP, sale, aglio di Vessalico) 2,3% (pari al 5,4% di pesto fresco), spinaci in polvere, aroma natural |
Formato | 100 gr |
Abbinamenti | Ideale per creare finger food e tapas da abbianre ad acciughe al tartufo o ad aringhe marinate con un pizzico di aceto. |
L'azienda
![]() |
TARTUFLANGHE
Domenica Bertolusso e Beppe Montanaro, fondatori dell’azienda, hanno iniziato la loro attività nel mondo del tartufo nel 1968, commercializzando il tartufo fresco del Piemonte. Tartuflanghe nacque nel 1980 per mettere a frutto l’estro e l’esperienza culinaria di Beppe, maturata attraverso un percorso formativo di grande prestigio. Il nome “Tartuflanghe” è frutto di un’intuizione di Domenica che, nella cucina del ristorante, unì la parola tartufo con il nome delle Langhe, territorio celebre per la qualità di questo prezioso fungo. |
Spedizione gratis sopra i 100 € di spesa, altrimenti il costo della consegna è di 10 €.
Vini, liquori, champagne, eccellenze gastronomiche, cantine di qualità.
I tuoi pagamenti online e i dati personali sono protetti e sicuri.
Contattaci, saremo lieti di aiutarti:
invia una richiesta chiamaci
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le novità Oltrebolla