CONTINI - Vernaccia di Oristano DOC - Vernaccia di Oristano "Antico...
Spedizione gratuita sopra i 100 € Supporto clienti

CONTINI - Vernaccia di Oristano DOC - Vernaccia di Oristano "Antico Gregori" 1979

93,40 €
(Tasse incl.)

L'Antico Gregori si presenta al calice di color Topazio splendente, con riflessi ambrati. Al naso vanta grande ampiezza e complessità, con profonde note di nocciole e miele, mallo di noce e crema pasticcera. Chiude con tocchi di arachide salata e fichi. Al palato è di grande avvolgenza e calore: sorprendono freschezza e sapidità, in un perfetto equilibrio sorretto da persistenze lunghissime. Eccellente la corrispondenza gusto-olfattiva. 

Questo vino è realizzato con 100% di uve Vernaccia, vitigno autoctono da secoli coltivato nell’area di Oristano. Antico Gregori si produce solamente nelle annate migliori di Vernaccia, quelle considerate eccellenti. La vinificazione avviene secondo tradizione, in bianco, con spremitura soffice e fermentazione a temperatura controllata. La base dell’annata, 1976, viene rabboccata per alcuni anni con piccole percentuali di Vernacce più giovani, in modo da ravvivare i lieviti Flor. E' una cuvée prodotta con metodo Solera, solo con i migliori millesimi. Il lunghissimo affinamento ossidativo è completato con l’aggiunta di piccole quantità di Vernacce vecchissime, la cui base risale ai primi decenni del secolo scorso.

Contini è la cantina più famosa del territorio oristanese, coltiva un centinaio ettari di vigne, in parte nella splendida e ventosa zona costiera e in parte nell’area interna, alle pendici del Monte Arci. Fedele alle antiche tradizioni, ha sempre lavorato per valorizzare i vitigni autoctoni sardi. I vigenti di Venaccia sono coltivati nella bassa Valle del Tirso e nella zona della penisola del Sinis a pochi metri sul livello del mare, su terreni d’origine alluvionale di matrice prevalentemente sabbiosa, con presenza di argille. Il “Gregori” in particolare è il tipico terreno magro e sabbioso della valle del Tirso. È il “suolo elettivo” per il vitigno Vernaccia. 

Vellutato come una carezza, caldo e secco come una brezza tropicale, è il Vino citato da Hugh Johnson come uno tra i 20 vini da bere nella vita.

CONTIENE SOLFITI
Scheda completa

Articolo non disponibile

Ultimi articoli in magazzino


CONTINI - Vernaccia di Oristano DOC - Vernaccia di Oristano
CONTINI - Vernaccia di Oristano DOC - Vernaccia di Oristano

L'Antico Gregori si presenta al calice di color Topazio splendente, con riflessi ambrati. Al naso vanta grande ampiezza e complessità, con profonde note di nocciole e miele, mallo di noce e crema pasticcera. Chiude con tocchi di arachide salata e fichi. Al palato è di grande avvolgenza e calore: sorprendono freschezza e sapidità, in un perfetto equilibrio sorretto da persistenze lunghissime. Eccellente la corrispondenza gusto-olfattiva. 

Questo vino è realizzato con 100% di uve Vernaccia, vitigno autoctono da secoli coltivato nell’area di Oristano. Antico Gregori si produce solamente nelle annate migliori di Vernaccia, quelle considerate eccellenti. La vinificazione avviene secondo tradizione, in bianco, con spremitura soffice e fermentazione a temperatura controllata. La base dell’annata, 1976, viene rabboccata per alcuni anni con piccole percentuali di Vernacce più giovani, in modo da ravvivare i lieviti Flor. E' una cuvée prodotta con metodo Solera, solo con i migliori millesimi. Il lunghissimo affinamento ossidativo è completato con l’aggiunta di piccole quantità di Vernacce vecchissime, la cui base risale ai primi decenni del secolo scorso.

Contini è la cantina più famosa del territorio oristanese, coltiva un centinaio ettari di vigne, in parte nella splendida e ventosa zona costiera e in parte nell’area interna, alle pendici del Monte Arci. Fedele alle antiche tradizioni, ha sempre lavorato per valorizzare i vitigni autoctoni sardi. I vigenti di Venaccia sono coltivati nella bassa Valle del Tirso e nella zona della penisola del Sinis a pochi metri sul livello del mare, su terreni d’origine alluvionale di matrice prevalentemente sabbiosa, con presenza di argille. Il “Gregori” in particolare è il tipico terreno magro e sabbioso della valle del Tirso. È il “suolo elettivo” per il vitigno Vernaccia. 

Vellutato come una carezza, caldo e secco come una brezza tropicale, è il Vino citato da Hugh Johnson come uno tra i 20 vini da bere nella vita.

Scheda

Regione ITALIA - Sardegna
Denominazione Vernaccia di Oristano DOC
Vitigno Vernaccia
Annata 1979
Alcol (%) 18,5
Litri 0,375
Tipologia Vino Fortificato
Tipologia Vino Ossidativo
Stile METODO SOLERA
Abbinamenti Eccelle su preparazioni alla bottarga. Da provare su formaggio bottarino magari unito ad una confettura di fichi piccanti. Grande vino da meditazione, anche in semplice conversazione.
L'azienda CONTINI CONTINI

1898, Oristano – ambientata nella penisola del Sinis, inizia la storia dell’azienda Contini, figlia dell’istinto imprenditoriale di Salvatore che si dedicò totalmente alla valorizzazione del vino dell’epoca: la Vernaccia di Oristano.  Poi, negli anni, la Vernaccia è stata affiancata da altre importanti produzioni:Contini nel tempo riuscì a creare espressioni del territorio fedeli alla tradizione sarda ma  modernizzandone il gusto per un pubblico cosmopolita e al passo con i tempi. L’opera di Contini si consolida come pura interpretazione dell'identità sarda:la cantina Contini è cresciuta e maturata come i vini e i successi che l’hanno resa grande, attraverso la passione e l’impegno di ben quattro generazioni. Produce una gamma completa di vini con la quale è presente in Italia e all’estero. Non smette di evolversi, sia nelle tecniche di vinificazione che nelle idee. E sarà per questo che i vini Contini resistono al tempo, perché sono vini che si amano e si ricordano per sempre.

Approfondisci
Costi di spedizione per l'Italia

Spedizione gratis sopra i 100 € di spesa, altrimenti il costo della consegna è di 10 €.

Lista di etichette in esclusiva

Vini, liquori, champagne, eccellenze gastronomiche, cantine di qualità.

100% pagamento sicuro

I tuoi pagamenti online e i dati personali sono protetti e sicuri.

Serve una consulenza?

Contattaci, saremo lieti di aiutarti:
invia una richiesta chiamaci

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le novità Oltrebolla

Carrello ( 0 )
Il tuo carrello è vuoto.