Il Brunello di Montalcino 1995 di Biondi Santi si presenta di colore rosso granato chiaro con riflessi aranciati. Al naso esprime straordinarie note balsamiche che aprono ad un profilo olfattivo di enorme complessità. Profumi floreali, fruttati di frutta appassita, sotto spirito e confettura rendono questo vino appagante, con finali di tostatura che ricordano il tabacco, il legno e il cioccolato. In bocca è intenso, lunghissimo, caratterizzato da una trama tannica piacevole, seguito da morbidezza e rotondità che equilibrano il palato, con un’acidità ancora viva e sorprendente. Elegante, pulito e persistente.
L’annata del 1995 nelle terre di Montalcino ricorda un inverno non molto freddo e una primavera mediamente piovosa, con un ciclo vegetativo molto regolare, estate calda e asciutta caratterizzata da 2 piogge importanti verso metà luglio. La vendemmia ha avuto inizio verso il 3 ottobre, per dare all’uva la possibilità di raggiungere la piena maturazione. Questo Brunello ha subito un affinamento di 3 anni in botti di rovere di Slavonia, con un lunghissimo affinamento in bottiglia, che va dai 20 ai 40 anni. Il consiglio, come amava dire Franco Biondi Santi, è di stappare la bottiglia almeno 8 ore prima del suo consumo.
Il Brunello di Montalcino Riserva di Biondi Santi è da sempre prodotto dai vigneti del Greppo solamente in quelle vendemmie considerate eccezionali. Questo vino è prodotto con il clone di Sangiovese Grosso, individuato e selezionato da Biondi Santi alla Tenuta Greppo negli anni settanta, con età delle vigne compresa tra i 10 e i 25 anni poste ad un’altitudine tra i 300 e i 500 metri con esposizione dei vigneti verso Sud-Est e Nord-Est.
Una perla nel mondo del vino, profondo ed elegante.
Articolo non disponibile
Ultimi articoli in magazzino
Il Brunello di Montalcino 1995 di Biondi Santi si presenta di colore rosso granato chiaro con riflessi aranciati. Al naso esprime straordinarie note balsamiche che aprono ad un profilo olfattivo di enorme complessità. Profumi floreali, fruttati di frutta appassita, sotto spirito e confettura rendono questo vino appagante, con finali di tostatura che ricordano il tabacco, il legno e il cioccolato. In bocca è intenso, lunghissimo, caratterizzato da una trama tannica piacevole, seguito da morbidezza e rotondità che equilibrano il palato, con un’acidità ancora viva e sorprendente. Elegante, pulito e persistente.
L’annata del 1995 nelle terre di Montalcino ricorda un inverno non molto freddo e una primavera mediamente piovosa, con un ciclo vegetativo molto regolare, estate calda e asciutta caratterizzata da 2 piogge importanti verso metà luglio. La vendemmia ha avuto inizio verso il 3 ottobre, per dare all’uva la possibilità di raggiungere la piena maturazione. Questo Brunello ha subito un affinamento di 3 anni in botti di rovere di Slavonia, con un lunghissimo affinamento in bottiglia, che va dai 20 ai 40 anni. Il consiglio, come amava dire Franco Biondi Santi, è di stappare la bottiglia almeno 8 ore prima del suo consumo.
Il Brunello di Montalcino Riserva di Biondi Santi è da sempre prodotto dai vigneti del Greppo solamente in quelle vendemmie considerate eccezionali. Questo vino è prodotto con il clone di Sangiovese Grosso, individuato e selezionato da Biondi Santi alla Tenuta Greppo negli anni settanta, con età delle vigne compresa tra i 10 e i 25 anni poste ad un’altitudine tra i 300 e i 500 metri con esposizione dei vigneti verso Sud-Est e Nord-Est.
Una perla nel mondo del vino, profondo ed elegante.
Regione | ITALIA - Toscana |
---|---|
Denominazione | Brunello di Montalcino DOCG |
Vitigno | Sangiovese |
Annata | 1995 |
Alcol (%) | 13,5 |
Litri | 0,75 |
Abbinamenti | Secondi piatti ben strutturati, come carni rosse, di selvaggina cotte in umido, alla griglia e brasati. Da provare con formaggi di lunga stagionatura ed erborinati. |
L'azienda
![]() |
BIONDI SANTI
Nessun’altra cantina in Italia è così intimamente legata alle origini, alla storia ed a tutto il percorso della propria denominazione, come Biondi Santi al Brunello di Montalcino. |
Spedizione gratis sopra i 100 € di spesa, altrimenti il costo della consegna è di 10 €.
Vini, liquori, champagne, eccellenze gastronomiche, cantine di qualità.
I tuoi pagamenti online e i dati personali sono protetti e sicuri.
Contattaci, saremo lieti di aiutarti:
invia una richiesta chiamaci
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le novità Oltrebolla