Giallo chiaro con riflessi dorati e perlage fine. Si concede subito al naso in modo intenso e diretto, con profumi di mela annurca e agrumi amaricanti, avvolti da delicati sentori balsamici di ginepro, foglia di mirto, rosmarino e timo, uniti ad un tocco floreale e netta crosta di pane per poi addolcirsi verso ricordi d tostature. La bocca è ricca, strutturata, con una carbonica vellutata e una grande dinamica. La spalla acido-sapida è perfettamente integrata e conferisce morbidezza. Torna la frutta golosa e aromatica, unita ai fiori importanti e al vegetale resinoso. Il finale è lungo, pieno e vivacizzato da una scia sapida che rinvita all’assaggio.
Prodotto con Pinot Nero in purezza da annate importanti una volta conclusa la fermentazione di 3 settimane in piccoli tini di acciaio, secondo lo stile Cocchi, questo spumante viene avviato alla presa di spuma con il Metodo Classico e rimane ad affinare sui propri lieviti in bottiglia per almeno 80 mesi, con remuage manuale su pupitres di legno e degorgiament à la glace.
Complesso ed intrigante!
Articolo non disponibile
Ultimi articoli in magazzino
Giallo chiaro con riflessi dorati e perlage fine. Si concede subito al naso in modo intenso e diretto, con profumi di mela annurca e agrumi amaricanti, avvolti da delicati sentori balsamici di ginepro, foglia di mirto, rosmarino e timo, uniti ad un tocco floreale e netta crosta di pane per poi addolcirsi verso ricordi d tostature. La bocca è ricca, strutturata, con una carbonica vellutata e una grande dinamica. La spalla acido-sapida è perfettamente integrata e conferisce morbidezza. Torna la frutta golosa e aromatica, unita ai fiori importanti e al vegetale resinoso. Il finale è lungo, pieno e vivacizzato da una scia sapida che rinvita all’assaggio.
Prodotto con Pinot Nero in purezza da annate importanti una volta conclusa la fermentazione di 3 settimane in piccoli tini di acciaio, secondo lo stile Cocchi, questo spumante viene avviato alla presa di spuma con il Metodo Classico e rimane ad affinare sui propri lieviti in bottiglia per almeno 80 mesi, con remuage manuale su pupitres di legno e degorgiament à la glace.
Complesso ed intrigante!
Regione | ITALIA - Piemonte |
---|---|
Denominazione | Alta Langa DOCG |
Vitigno | Pinot Nero |
Annata | 2013 |
Alcol (%) | 13 |
Litri | 0,75 |
Stile | METODO CLASSICO - Champenoise |
Dosaggio | Dosaggio zero |
Abbinamenti | Piatti ricchi ed elaborati e fritture. |
L'azienda
![]() |
GIULIO COCCHI
Cocchi è stata tra le prime case a credere nel progetto del Metodo Classico piemontese più di vent’anni fa. Ha partecipato agli incontri, vissuto le sperimentazioni e sottoscritto accordi con gli altri produttori che hanno portato alla nascita dell’Alta Langa DOCG come la conosciamo oggi. Senza mai fermarsi, continua con nuove produzioni puntando all’eccellenza e alla valorizzazione di un vino di grande importanza e tradizione per il territorio piemontese. |
Spedizione gratis sopra i 100 € di spesa, altrimenti il costo della consegna è di 10 €.
Vini, liquori, champagne, eccellenze gastronomiche, cantine di qualità.
I tuoi pagamenti online e i dati personali sono protetti e sicuri.
Contattaci, saremo lieti di aiutarti:
invia una richiesta chiamaci
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le novità Oltrebolla