La Grappa di Zibibbo di Pantelleria “Bukkuram” di Bertagnolli si presenta trasparente e brillante con profumi intensi e fruttati. Al palato risulta leggermente fruttata, armonica e richiama perfettamente l’aromaticità dello Zibibbo.
La distillazione è discontinua a bagnomaria, avviene nei 6 alambicchi di rame della distilleria e successivamente vi è un’ulteriore distillazione nella colonna di rettifica. Segue un riposo per svariati mesi al fine di raggiungere l’equilibrio perfetto.
Le vinacce utilizzate sono di Moscato d’Alessandria, anche noto come Zibibbo, coltivato nell’isola di Pantelleria dalla cantina De Bartoli e vendemmiato tardivamente solo dopo aver subito l’appassimento. Una volta che la cantina De Bartoli ha vinificato l’uva per l’ottenimento del suo Passito, le vinacce vengono trasportate su un camion frigo via nave, da Pantelleria a Genova, e via ruota, da Genova a Trento; qua vengono immediatamente distillate dalla distilleria Bertagnolli.
Una grappa che unisce l’Italia, dalle vinacce di Pantelleria agli alambicchi trentini per un’unione di profumi eccezionali.
Articolo non disponibile
Ultimi articoli in magazzino
La Grappa di Zibibbo di Pantelleria “Bukkuram” di Bertagnolli si presenta trasparente e brillante con profumi intensi e fruttati. Al palato risulta leggermente fruttata, armonica e richiama perfettamente l’aromaticità dello Zibibbo.
La distillazione è discontinua a bagnomaria, avviene nei 6 alambicchi di rame della distilleria e successivamente vi è un’ulteriore distillazione nella colonna di rettifica. Segue un riposo per svariati mesi al fine di raggiungere l’equilibrio perfetto.
Le vinacce utilizzate sono di Moscato d’Alessandria, anche noto come Zibibbo, coltivato nell’isola di Pantelleria dalla cantina De Bartoli e vendemmiato tardivamente solo dopo aver subito l’appassimento. Una volta che la cantina De Bartoli ha vinificato l’uva per l’ottenimento del suo Passito, le vinacce vengono trasportate su un camion frigo via nave, da Pantelleria a Genova, e via ruota, da Genova a Trento; qua vengono immediatamente distillate dalla distilleria Bertagnolli.
Una grappa che unisce l’Italia, dalle vinacce di Pantelleria agli alambicchi trentini per un’unione di profumi eccezionali.
Regione | ITALIA - Trentino-Alto Adige |
---|---|
Vitigno | Zibibbo (Moscato d'Alessandria) |
Annata | S.A. |
Alcol (%) | 40 |
Litri | 0,50 |
Tipologia | Grappa |
Stile | GRAPPA - Giovane |
Stile | GRAPPA - Aromatica |
Confezione | Astucciato |
Abbinamenti | Ottima da accompagnare con del formaggio stagionato e perfetta per il fine pasto insieme a frutta secca e dolci. |
L'azienda
![]() |
DISTILLERIA BERTAGNOLLI
La Distilleria Bertagnolli è la più antica distilleria di famiglia del Trentino. Nasce nel 1870 dall’amore di Giulia de Kreutzenberg e Edoardo Bertagnolli e oggi, dopo 150 anni di storia e 5 generazioni, è ancora un emblema di distillati di qualità di una delle zone più vocate alla distillazione: la piana Rotaliana. |
Spedizione gratis sopra i 100 € di spesa, altrimenti il costo della consegna è di 10 €.
Vini, liquori, champagne, eccellenze gastronomiche, cantine di qualità.
I tuoi pagamenti online e i dati personali sono protetti e sicuri.
Contattaci, saremo lieti di aiutarti:
invia una richiesta chiamaci
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le novità Oltrebolla