BERTAGNOLLI - Grappa al Pino Mugo
Spedizione gratuita sopra i 100 € Supporto clienti

BERTAGNOLLI - Grappa al Pino Mugo

22,00 €
(Tasse incl.)

La grappa al Pino Mugo di Bertagnolli si presenta con colore giallo dorato e con profumi intensi, resinosi e balsamici. Al palato risulta vellutata e si confermano i piacevoli aromi resinosi.

La distillazione è discontinua a bagnomaria, avviene nei 6 alambicchi di rame della distilleria e successivamente vi è un’ulteriore distillazione nella colonna di rettifica. Seguono alcuni mesi in cui la grappa riposa e raggiunge il suo equilibrio. A conclusione del processo, dopo l’imbottigliamento, il rametto di pino mugo viene immerso a mano dal collo della bottiglia; prima di essere messa in commercio la grappa riposa ulteriormente, così da assorbire le note e i benefici del mugo.

Le vinacce utilizzate sono un blend di uve coltivate nella piana Rotaliana, tra cui senz’altro il Teroldego utilizzato spesso da Bertagnolli. Tutte le vinacce provengono da cantine locali selezionate per la grande cura nella coltivazione così come per la soffice pressatura che effettuano nell’estrazione del mosto: è solo da uve coltivate con cura, pressate con leggerezza e distillate con attenzione, che si ottengono grandi grappe.

La tradizionale e morbida grappa di montagna trentina.

Scheda completa

Articolo non disponibile

Ultimi articoli in magazzino


mugo.jpg

La grappa al Pino Mugo di Bertagnolli si presenta con colore giallo dorato e con profumi intensi, resinosi e balsamici. Al palato risulta vellutata e si confermano i piacevoli aromi resinosi.

La distillazione è discontinua a bagnomaria, avviene nei 6 alambicchi di rame della distilleria e successivamente vi è un’ulteriore distillazione nella colonna di rettifica. Seguono alcuni mesi in cui la grappa riposa e raggiunge il suo equilibrio. A conclusione del processo, dopo l’imbottigliamento, il rametto di pino mugo viene immerso a mano dal collo della bottiglia; prima di essere messa in commercio la grappa riposa ulteriormente, così da assorbire le note e i benefici del mugo.

Le vinacce utilizzate sono un blend di uve coltivate nella piana Rotaliana, tra cui senz’altro il Teroldego utilizzato spesso da Bertagnolli. Tutte le vinacce provengono da cantine locali selezionate per la grande cura nella coltivazione così come per la soffice pressatura che effettuano nell’estrazione del mosto: è solo da uve coltivate con cura, pressate con leggerezza e distillate con attenzione, che si ottengono grandi grappe.

La tradizionale e morbida grappa di montagna trentina.

Scheda

Regione ITALIA - Trentino-Alto Adige
Annata S.A.
Alcol (%) 42
Litri 0,70
Tipologia Grappa
Stile GRAPPA - Giovane
Stile GRAPPA - Alle Erbe
Abbinamenti Ideale per accompagnare formaggi erborinati e come grappa da fine pasto.
L'azienda DISTILLERIA BERTAGNOLLI DISTILLERIA BERTAGNOLLI

La Distilleria Bertagnolli è la più antica distilleria di famiglia del Trentino. Nasce nel 1870 dall’amore di Giulia de Kreutzenberg e Edoardo Bertagnolli e oggi, dopo 150 anni di storia e 5 generazioni, è ancora un emblema di distillati di qualità di una delle zone più vocate alla distillazione: la piana Rotaliana.

Approfondisci
Costi di spedizione per l'Italia

Spedizione gratis sopra i 100 € di spesa, altrimenti il costo della consegna è di 10 €.

Lista di etichette in esclusiva

Vini, liquori, champagne, eccellenze gastronomiche, cantine di qualità.

100% pagamento sicuro

I tuoi pagamenti online e i dati personali sono protetti e sicuri.

Serve una consulenza?

Contattaci, saremo lieti di aiutarti:
invia una richiesta chiamaci

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le novità Oltrebolla

Carrello ( 0 )
Il tuo carrello è vuoto.